i consigli della Boutique dei Piccoli

la cura dei capi: consigli e suggerimenti

consigli per la cura dei capi


Consigli per la cura dei capi! petit Guida dei buoni consigli per avere cura e conservare i vestiti dei tuoi bambini per molto tempo ... Non tutti i tessuti vanno trattati nello stesso modo e le indicazioni presenti sull’etichetta non sempre bastano. Ecco una lista di consigli e astuzie per lavare i tuoi vestiti rispettandoli.

I TESSUTI

La seta
Lavaggio: Molto fragile, la seta va lavata preferibilmente a mano, salvo eccezioni indicate sull’etichetta: in questo caso programmare la lavatrice sul lavaggio delicato a 30° C. Se lavata a mano, va immersa in acqua saponata, ma senza lasciare in ammollo. Asciugatura: La seta non sopporta di essere strizzata o strofinata. Per far asciugare un capo di seta, quindi, conviene stenderlo pari su un asciugamano di spugna. Stiratura: Stirare la seta ancora umida. Da sapere:
Evitare assolutamente di esporre la seta al sole perché potrebbe ingiallire. Evita sempre di inumidirla, perché l’acqua lascia delle tracce sulla seta.

Il lino
Lavaggio: Il lino va smacchiato prima di essere lavato. Conviene lavarlo in lavatrice a meno di 50° C per preservarne i colori e il tessuto naturale. Per il lino bianco, utilizza un detersivo senza cloro e con agenti sbiancanti per evitare che ingiallisca. Asciugatura: Non asciugare il lino al sole né in asciugatrice per evitare che si restringa.

Il cashmere
Anche se il cashmere non si sporca facilmente ed è raro che assorba il sudore, va comunque lavato. Ma, essendo fragilissimo, meno lo si lava, meglio è. Lavaggio in lavatrice: Metti il tuo capo di cashmere in una busta specifica per il lavaggio dell’intimo o in una federa, con un detersivo speciale per lana. Seleziona il tuo programma lana a freddo e evita una centrifuga di più di 600 giri. Lavaggio a mano: Usa un detersivo speciale per la lana o uno shampoo diluito. Non lasciare troppo a lungo in ammollo in acqua saponata tiepida. Il lavaggio e il risciacquo devono essere veloci. Sciacqua delicatamente con acqua corrente finché l’acqua che ne esce non diventa trasparente. Asciugatura: Strizza senza torcere il capo ma arrotolando il cashmere in un asciugamano di spugna e poi assorbi l’acqua rimasta con un altro asciugamano asciutto. Non usare mai l’asciugatrice. Stiratura: Se è necessario stirare il capo, non usare un ferro troppo caldo e stira a rovescio, delicatamente.

Il cotone
Il cotone va trattato come il lino.

La lana
La lana è delicatissima, non va mai bollita né lavata con prodotti a base di cloro. Il lavaggio a mano è raccomandato, ma è possibile lavarla in lavatrice. Verificare sempre sull’etichetta e scegliere un programma breve e senza centrifuga. Lavaggio a mano: Lava i tuoi capi di lana in acqua a 30°C massimo senza ammollo. Strofina delicatamente e sciacqua varie volte in acqua tiepida con un po’ di ammorbidente, e poi in acqua fredda. Asciugatura: Assorbire senza torcere la lana in un asciugamano di spugna e poi lasciar asciugare pari su un altro asciugamano.

La viscosa
E’ un tessuto semi-sintetico le cui fibre naturali hanno subito un trattamento chimico. Lavaggio in lavatrice: Lavare i vestiti di viscosa a rovescio a 40° C massimo con un programma delicato. La lavatrice dev’essere piena per 2/3. Asciugatura: Far asciugare su una gruccia senza mai usare l’asciugatrice e stirare quando il tessuto è ancora leggermente umido.

BUONI CONSIGLI
Non mischiare bianchi e colorati Lava i tuoi vestiti al contrario, questo espediente permetterà di proteggerne i colori Fai attenzione a svuotare per bene le tasche Stira i tuoi vestiti al contrario

I SIMBOLI PRESENTI SULLE ETICHETTE

scopri anche ...

Nella nostra boutique e online, oltre alle nuove collezioni, è sempre disponibile un reparto Outlet in cui trovare abbigliamento e accessori delle passate stagioni a prezzi vantaggiosi ... scopri di più

Tutte le novità e le promozioni su abbigliamento, scarpe e accessori per bambini, bambine e neonati. Non lasciarti sfuggire l’occasione, rendi lo shopping ancora più interessante e conveniente ... scopri di più

Consigli e suggerimenti su come affrontare al meglio ogni occasione importante per il tuo bambino ... prima comunione, corredino nascita, battesimo, cerimonie ...
scopri di più